Ti trovi qui:
Home »
Notte Europea della Ricerca 2025 »
Modena - Complesso San Geminiano
Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 - Modena
Programma - Venerdì 26 settembre 2025
- 20:00 - 00:00
La medicina legale e le scienze forensi dalle crime-stories alla realtà
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Rossana Cecchi, Anna Laura Santunione, Francesca Ferrari, Denise Gianfreda, Beatrice Corradini, Patrizia Verri, Daniele Vandelli, Federica Palazzoli, Chiara De Cagna, Albachiara Bulgarelli, Ilaria Borciani - 20:00 - 00:00
Abitanti segreti (ma non troppo) del nostro intestino: alla scoperta del microbiota
Mostra
a cura di Francesco Candeliere, Sara Pedroni, Laura Sola, Enrico Busi, Federico Ferretti, Divine Nkuate Nouedjom, Maddalena Rossi - 20:00 - 00:00
Alle origini dei pregiudizi
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Tindara Addabbo, Giacomo Guaraldi, Marco Mondello, Simone Scagliarini, Chiara Strozzi - 20:00 - 00:00
Associazione Alumni UNIMORE – Una rete di persone, esperienze & professionalità
Presentazione
a cura di Francesco Gherardini, Elena Colombini, Daniela Nasi, Donatella Tondi, Francesco Diamanti, Giulia Tagliazucchi - 20:00 - 00:00
Automotive "Learning By Doing", progetti Formula SAE e MotoStudent
Mostra
a cura di Matteo Giacopini, Valerio Mangeruga - 20:00 - 00:00
Bien-être exquis: narrare il benessere al lavoro
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Isabella Negri, Laura Cagossi - 20:00 - 00:00
BRAINX - Il ponte fra ricerca e innovazione
Presentazione
a cura di Lisa Trigiante, Ettore Candeloro - 20:00 - 00:00
CapacitAzione e AspirAzioni. In rete per l’effettiva libertà delle donne
Mostra
a cura di Costantini Eleonora, Francesca Nipoti, Carlotta Barra, Tindara Addbabo, Carlotta Serra. Saranno invitate operatrici delle due associazioni - 20:00 - 00:00
Chi vuol essere responsabile?
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Dott.ssa Debora Ginocchio, Prof.ssa Laura De Fazio - 20:00 - 00:00
CyberChallenge.IT
Mostra
a cura di Mauro Andreolini, Andrea Artioli, Mirco Marchetti, Luca Ferretti - 20:00 - 00:00
Dentro il paesaggio: la Terra in realtà virtuale Un’esperienza immersiva per imparare a leggere le forme del paesaggio terrestre, riconoscere le tracce degli agenti di modellamento e riflettere su come il nostro pianeta è cambiato e cambierà nel tem
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Vittoria Vandelli, Paola Coratza, Sofia Rossi, Mauro Soldati - 20:00 - 00:00
Detective per un giorno: il CIGS sulla scena del crimine
Performance
a cura di Filippo Genovese, Mariangela Governatori, Lisa Lancellotti, Diego Pinetti - 20:00 - 00:00
Emergenza: istruzioni per l’uso - Quiz sull’emergenza per cittadini informati
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Curzi Ylenia, Nepoti Francesca, Poma Erica e Pistoresi Barbara. Per AOU: Bandiera Geminiano, Casolari Loretta, Mastroberardino Michele, Pezzuto Giuseppe, Zanin Roberta - 20:00 - 00:00
Enzimi in Azione: dalla Vita Quotidiana alle Biotecnologie
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giulia Di Rocco, Alessandro Paradisi, Alan Carletti - 20:00 - 00:00
Esposizione prototipo da competizione del team MoRe Modena Racing E-Driverless
Mostra
a cura di Alberto Vergnano e Paolo Burgio. - 20:00 - 00:00
Free to Choose | Gioco da tavolo
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Valeria Tomassetti e personale SBA UNIMORE - 20:00 - 00:00
Giovani in rete: la Guida del Progetto SAFELY all'uso consapevole delle tecnologie.
Seminario / Conferenza
a cura di Prof. Thomas Casadei (coordinamento); Dott.ssa Valeria Barone e Dr.ssa Benedetta Rossi (introduzione); Dr.ssa Claudia Giudici, Dott. Michele Balbinot, Dott. Marco Mondello (relatori) - 20:00 - 00:00
I summer camp Ragazze Digitali
Mostra
a cura di Claudia Canali, Francesco, Faenza, Barbara Zardin, Elena Bassoli - 20:00 - 00:00
Il binomio perfetto "saper fare e saper consigliare un farmaco"
Laboratorio / Esperimenti
a cura di B Ruozi, F Pellati, - commissioni orientamento in ingresso Farmacia e CTF - 20:00 - 00:00
Il laboratorio AImageLab: un mondo di AI tra ricerca, applicazioni e cambiamenti
Presentazione
a cura di Angelo Porrello, Lorenzo Baraldi, Marcella Cornia, Federico Bolelli, Vittorio Cuculo, Silvia Cascianelli, Guido Borghi, Enver Sangineto - 20:00 - 00:00
Il laboratorio delle capsule verdi: scegliamo il farmaco più sicuro!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di D. Aiello, G Malpezzi, M.G. Moschella, V. Minischetti, M. Lamesta, X WU, A.VenturelliD'Arca, G.Marverti, M.P.Costi. - 20:00 - 00:00
Il patrimonio culturale immateriale religioso e la sua valorizzazione come strumento di dialogo alla luce della Convenzione di Faro
Mostra
a cura di Vincenzo Pacillo, Basira Hussen, Giulia Kakavas - 20:00 - 00:00
Il potenziale delle molecole: le applicazioni dell'elettronica organica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Marcello Berto, Rian Zanotti, Mattia Bosi - 20:00 - 00:00
Impatti degli attacchi cyber: dai dati alla vita quotidiana
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Mirco Marchetti, Dario Stabili, Giovanni Gambigliani Zoccoli, Dimitri Galli, Filip Valgimigli - 20:00 - 00:00
Impulse Modena Racing - il Team motostudent del progetto "Advanced Mobility learning by Doing"
Mostra
a cura di Carlo Alberto Rinaldini, Matteo Giacopini, Valerio Mangeruga, Davide Barater, Marcello Tedeschi, Alberto Muscio, Enrico Stalio, Silvio Sorrentino e tutti gli studenti e studentesse del team Impulse Modena Racing - 20:00 - 00:00
Infiltrazione e permeabilità; come l'acqua viaggia e interagisce con il sottosuolo
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Mainini Alessio, Ronchetti Francesco, Bruno Luigi - 20:00 - 00:00
La chimica nella nostra vita
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Luca Rigamonti, Valentina Nicolini, Barbara Zanfrognini, Alessio Nicolini, Paolo Zardi, Francesco Tassinari, Erika Ferrari, Gianluca Malavasi, Gianantonio Battistuzzi, Matilde Benassi, Chiara Grassi - 20:00 - 00:00
La divulgazione e la trasmissione di conoscenze nei nuovi media: arte, cibo, gioco, musica, politica, turismo
Presentazione
a cura di Modena Silvia (UNIMORE), Francesca Cialdini (UNIMORE), Gloria Zanella (UNIMORE), Chiara Preite (UNIMI), Federico Corradini (UNIMORE), Federico Zaupa (UNIMORE), Silvia Cavalieri (UNIMORE), Daniele De Luigi (Fondazione AGO) e Tarcisio Balbo (Conservatorio Vecchi-Tonelli) - 20:00 - 00:00
Matematica e Ottimizzazione: La Scienza Delle Soluzioni Perfette
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Carlo Benassi, Federica Sani - 20:00 - 00:00
Matter of Matching Un gioco di carte tra memoria e scienza dei materiali
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Matteo D’Alessio, Marco Gibertini, Costanza Borghesi, Federico Grasselli - 20:00 - 00:00
mini-mostra "Quantum - la fisica quantistica è per tutti"
Mostra
a cura di Valentina De Renzi, Paolo Bordone, dottorandi - 20:00 - 00:00
Modena nuova nella seconda metà dell’Ottocento
Visita guidata
a cura di Elena Corradini, Angelo Marcello Tarantino, Matteo Codeluppi, Francesco Deiana, Luca Gibertini,Orges Jaupi, Giovanni Longo, Luca Oleari - 20:00 - 00:00
Monitoraggio dei segni vitali senza contatto
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giorgio Guerzoni, Elia Vignoli, Pasquale Di Viesti, Giorgio Matteo Vitetta - 20:00 - 00:00
NeuroGames – Il cervello in gioco tra emozioni e sensi. Usa la testa… per scoprire come funziona davvero!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Francesca Benuzzi e Fausta Lui - 20:00 - 00:00
Neuroni artificiali, errori reali. Anche l'IA sbaglia, ma con rigore matematico.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giorgia Franchini, Andrea Battitello, Mattia Verasani, Cristiano Parenti, Matteo Lombardi, Elisabetta Benedetti, Elia Giacobazzi, Andrea Sebastiani, Danilo Pezzi, Filippo Camellini, Carmelo Scribano, Elena Govi, Sebastiano Garbellini, Micaela Verucchi, Matteo Pontiroli. - 20:00 - 00:00
Pianeti, buchi neri e onde gravitazionali sul tavolo
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Olindo Corradini, Enrico Bertuzzo, Diego Trancanelli - 20:00 - 00:00
Progetto ECOSISTER: il calcolo ad alte prestazioni al servizio della transizione ecologica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giovani Ricercatori ECOSISTER - 20:00 - 00:00
Quando il futuro della cura è dentro di noi: le cellule che salvano vite!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Chiavelli Chiara, Massimo Dominici, Giulia Grisendi, Maria Carlotta Spano, Ilenia Mastrolia, Eleonora Lallo, Maria Cristina Baschieri, Marco Silingardi, Leonardo Brini, Giuseppe Pugliese, Giulia Rovesti, Valentina Masciale, Moein Farshchian, Fabio Lepore, Francesca Brocco, Virginia Catani, Marta Calabria. - 20:00 - 00:00
Quanta energia consuma la vostra elettronica?
Laboratorio / Esperimenti - 20:00 - 00:00
Quantum ne sai? Speed Date Quantistico – 7 minuti faccia a faccia con la meccanica quantistica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giovanni Bertoni, Claudia Cardoso, Vincenzo Grillo, Samuele Pelatti, Massimo Rontani, Paolo Rosi, Eleonora Spurio - 20:00 - 00:00
Ritmo-Ok? Un check-up cardiovascolare per tutti
Laboratorio / Esperimenti
a cura di prof. Giuseppe Boriani; dott. Jacopo Francesco Imberti; dott. Marco Vitolo - 20:00 - 00:00
Sperimentando la Restorative Justice. Percorsi di ascolto e riparazione
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Caterina Pongiluppi - 20:00 - 00:00
Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell’elettroencefalografia
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Luana Serafini, Francesca Pesciarelli, Eleonora Borelli - 20:00 - 00:00
Terremoti in Miniatura: Esploriamo gli Effetti del Sisma con la Tavola Vibrante
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Federico Falope, Matteo Pelliciari, Stefano Sirotti, Luca Soldati, Jonid Vjerdha, Luca Lanzoni, Andrea Nobili - 20:00 - 00:00
TRACE – La logistica urbana che guarda al futuro
Presentazione
a cura di Alessio Masola - 20:00 - 00:00
Un mondo in un granello: viaggio tra le sabbie dei mari della Terra
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Prof. Francesca Bosellini, Dr. Luca Mariani, Dr. Alessio Mainini - 20:00 - 00:00
Una Finestra aperta sul Public Engagement 2
Presentazione - 20:00 - 00:00
Unimore learning by doing 2005: bioraffinerie, biocarburanti e sostenibilità
Mostra
a cura di Alberto Amaretti, Stefano Raimondi, Giulia Zanfi, Matteo Pio Ligorio - 20:00 - 00:00
Vedo o non vedo: come funziona la vista?
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Valeria Marigo, Andrea Bighinati, Elisa Adani, Sara D’Alessandro - 20:00 - 00:00
Viaggio nel centro di Medicina Rigenerativa “S.Ferrari”: alla scoperta delle cellule staminali e della medicina di precisione
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Laura De Rosa, Elisa Bianchi, Elena Enzo, Ruggiero Norfo, Daniela Benati, Eustachio Attico, Silvia Zacchino, Davide Adamo, Alessandra Fabrizi, Maria Pia Polito, Giulia Galaverni, Marta Valenti, Katia Russo, Gaia Gozza, Giulia Bergamini, Ivana Jovanovic, Francesca Pedrazzi, Sebastiano Rontauroli, Camilla Tombari, Elisa Papa, Eleonora Cattin, Eleonora Maurizi, Tommaso Ferrari, Federico Corradi, Matteo Bertesi, Anita Neroni, Marica Malerba, Tommaso Corbelli, Alessia Merra, Alessandra Recchia, Grazi - 20:00 - 00:00
Virtuale per davvero: dentro la materia che non si vede
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giorgia Brancolini, Alessandro Mossa, Andoni Ugartemendia, Alessia Papalini - 20:30 - 21:30
Incontro di A Trama Libera | Young adult book club
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Valentina Davighi; Elena Gallina - 21:45 - 22:45
Genderm⊛re Talk | Chiacchiere serali su inclusività, rappresentazioni e linguaggi
Seminario / Conferenza
a cura di Francesca La Cava; Marialuisa Villani; Cristina Portolano (altri in via di definizione)
