Emergenza: istruzioni per l’uso - Quiz sull’emergenza per cittadini informati
20:00 - 00:00
Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena
Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale
Il laboratorio propone un’esperienza interattiva e divulgativa rivolta alla cittadinanza, incentrata sul tema dell’emergenza-urgenza sanitaria. L’attività si sviluppa sotto forma di quiz partecipativo, progettato per stimolare la riflessione collettiva su due aspetti chiave: quando è opportuno rivolgersi ai diversi servizi sanitari di emergenza (PS, CAU, 118); quanto possiamo fidarci della preparazione e della prontezza del personale sanitario. Attraverso domande a risposta multipla, i partecipanti saranno coinvolti in una breve esperienza ludico-formativa, con la possibilità di confrontarsi direttamente con professionisti del settore sanitario. Un monitor mostrerà in tempo reale i risultati aggregati del quiz, facilitando momenti di discussione pubblica. I partecipanti discuteranno poi le loro risposte con medici del pronto soccorso coinvolti nell’attività. In caso di alta affluenza, potranno essere formati piccoli gruppi che si confronteranno tra loro. È inoltre prevista la preparazione di un quiz facilitato per favorire la partecipazione dei bambini. Saranno distribuiti materiali informativi e previsti piccoli premi simbolici per chi partecipa. Il progetto si inserisce nella più ampia cornice di collaborazione tra il gruppo di ricerca del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” (DEMB) e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena (AOU), già avviata nell’ambito delle attività congiunte sul benessere del personale sanitario dell’emergenza-urgenza. Gli obiettivi del laboratorio sono: i) promuovere l’uso consapevole dei servizi di emergenza; ii) rafforzare la fiducia nei confronti degli operatori sanitari; iii) creare uno spazio di dialogo diretto tra cittadini e professionisti della salute. Le attività sono rivolte alla cittadinanza generale. Non sono richieste competenze specifiche.
a cura di Curzi Ylenia, Nepoti Francesca, Poma Erica e Pistoresi Barbara. Per AOU: Bandiera Geminiano, Casolari Loretta, Mastroberardino Michele, Pezzuto Giuseppe, Zanin Roberta
Dipartimento di Economia