Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2025 » Complesso San Geminiano » Il laboratorio delle capsule verdi: scegliamo il farmaco più sicuro!

Il laboratorio delle capsule verdi: scegliamo il farmaco più sicuro!

20:00 - 00:00

Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena

CHIOSTRO

Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Bambini 6-10 (elementari)

Come si trova un farmaco che funzioni davvero… senza inquinare il pianeta? Nel nostro laboratorio interattivo mostreremo come oggi la ricerca combina chimica, informatica e sostenibilità per scoprire farmaci antitumorali che siano efficaci ma anche sicuri per l’ambiente. Un vero esempio del team "Una Sola Salute" (One Health), in cui la salute dell’uomo, degli animali e dell’ecosistema sono profondamente connesse. I visitatori, grandi e piccoli, entreranno nei panni degli “scienziati verdi”: simuleremo un processo di studio virtuale in cui diverse capsule colorate rappresentano possibili farmaci. Attraverso semplici test visivi, potremo osservare come certe capsule (che rappresentano le molecole) cambiano colore in presenza di un colorante naturale (estratto di cavolo rosso) (detto indicatore), a seconda della loro "acidità" o "pericolosità". Le molecole più “sostenibili, più green” resteranno stabili o diventeranno verdi; quelle potenzialmente tossiche cambieranno il loro colore in modo vistoso. Il tutto è ispirato ai veri test che effettuiamo in laboratorio, ma adattato in modo divertente e sicuro. Un pannello spiegherà come usiamo il computer per prevedere l'efficacia e la tossicità dei composti, e come oggi cerchiamo farmaci non solo per curare il cancro (per esempio), ma anche per non nuocere a ciò che ci circonda. Ma non ci fermeremo qui: introdurremo il processo di Green Discovery di nuovi farmaci, spiegando come oggi si cerca di progettare farmaci che siano efficaci e ecocompatibili. Perché ciò che entra nel nostro corpo spesso esce… e finisce nell’ambiente! Il pubblico potrà: osservare cellule al microscopio (immagini reali e semplificate), giocare con modelli 3D di molecole, partecipare a un quiz “Trova il farmaco migliore”, in cui ogni farmaco ha punti positivi e negativi (efficacia, tossicità, impatto ambientale). Il nostro obiettivo è far capire che la ricerca di nuovi farmaci (anticancro) non è solo medicina: è anche etica, ambiente e futuro.

a cura di D. Aiello, G Malpezzi, M.G. Moschella, V. Minischetti, M. Lamesta, X WU, A.VenturelliD'Arca, G.Marverti, M.P.Costi.
Sceinze della Vita (DSV) e Department of Biomedical, Metabolic and Neural Sciences (BMN)