Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2025 » Complesso San Geminiano » Associazione Alumni UNIMORE – Una rete di persone, esperienze & professionalità

Associazione Alumni UNIMORE – Una rete di persone, esperienze & professionalità

20:00 - 00:00

Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena

CHIOSTRO

Tipo evento: Presentazione
Destinatari: Pubblico generale

L’associazione Alumni Unimore nasce nel 2017 per creare e promuovere un rapporto stabile fra l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Unimore) e i propri Alumni, cioè coloro che hanno conseguito un titolo di studio universitario e/o post-laurea. Alumni, tramite i suoi iscritti, raccoglie il patrimonio di esperienze, competenze e professionalità che distinguono in Italia e nel mondo chi si è formato nell'Ateneo Modenese e Reggiano. Gli Alumni sono i diretti testimoni nel mondo del lavoro dell’alta qualità del percorso didattico compiuto presso Unimore e della conoscenza ivi acquisita. Essi rappresentano l’interlocutore ideale fra Unimore ed il mondo del lavoro, grazie ad un comune linguaggio formale e di contenuti. Il dialogo diretto fra il personale docente e ricercatore Unimore e i propri Alumni rappresenta un canale preferenziale per la definizione di opportunità di ricerca; per favorire la creazione di partenariati e collaborazioni fra Università e mondo del lavoro; per la definizione di specifici obiettivi nel miglioramento continuo della didattica nell’ottica di una maggior rispondenza dei corsi proposti dalla nostra Università alle esigenze del mondo del lavoro. Gli Alumni che mantengono un rapporto vivo con Unimore possono godere di opportunità di formazione permanente e aggiornamento, di accesso a servizi e beni Unimore, di opportunità di crescita professionale e di carriera attraverso la rete di contatti creata da Unimore verso il mondo di lavoro, nonché di confronto e di aggregazione fra pari.

a cura di Francesco Gherardini, Elena Colombini, Daniela Nasi, Donatella Tondi, Francesco Diamanti, Giulia Tagliazucchi
Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Dipartimento Scienze della Vita, Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”