Ti trovi qui:
Home »
Notte Europea della Ricerca 2025 »
Reggio Emilia - Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo
Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo
piazzale Europa, 1 - Reggio Emilia
Programma - Venerdì 26 settembre 2025
- 18:00 - 00:00
Advanced Mobility Learning by Doing: Mars Exploration Rover Project RED
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Andrea Spaggiari, Fabrizio Pancaldi, Cristian Secchi - 18:00 - 00:00
CIBO PER LA VITA: ESPLORIAMO LA SCIENZA DEL MANGIAR SANO
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Dana Saddedine - 18:00 - 00:00
COM4Lab | Kinect Game On: innovazione human-centred per la sicurezza sul lavoro
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Francesco Lolli, Antonio Maria Coruzzolo, Rita Gamberini, Elia Balugani, Mariangela Butturi, Chiara Forgione, Alessandro Neri, Laura Vaccari - 18:00 - 00:00
COME NASCONO I GEMELLI…DIGITALI??
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Cristina Castagnetti, Paolo Rossi, Francesca Grassi (Adriana Martella, Benedetta Brunelli, Domitilla Forina) - 18:00 - 00:00
Come si misura la sostenibilità? Le infinite potenzialità della LCA dalla green chemistry alla vita quotidiana
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Antonella Sola, Roberto Rosa, Alessandro Francini, Andrei Ungureanu Davide Cattelani, Anna Maria Ferrari - 18:00 - 00:00
Connettere il Mondo: Internet of Things & Digital Twins
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Marco Picone, Matteo Martinelli, Enrico Rossini, Fabio Turazza - 18:00 - 00:00
Discovery Station su Biogas
Laboratorio / Esperimenti
a cura di CRPALab Ambiente ed Energia - 18:00 - 00:00
Food Packaging Lab – scopri il futuro del packaging alimentare tra esperimenti, creatività e sostenibilità
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Patrizia Fava, Francesca Masino, Giuseppe Montevecchi, Emanuela Lo Faro, Alessandra Riggio, Marco Gammaitoni - 18:00 - 00:00
Il DISMI ottiene l’EPD – L’LCA working group racconta come il DISMI sia diventato il primo dipartimento universitario in Italia a conseguire la certificazione “Environmental Product Declaration”
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Roberto Rosa - 18:00 - 00:00
Ingegnati, Simula, Crea
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Riccardo Pelaccia, Giulia Zaniboni, Vincenzina Siciliani, Keltoum Oubellaouch, Muhammad Shoaib Malik, Barbara Reggiani, Leonardo Orazi - 18:00 - 00:00
Insetti in missione: salvataggio del pianeta attivato! Dal mangiaplastica al perfetto alleato dell’agricoltura e non solo…
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Elena Monari, Francesco Lunardelli, Gioele Toselli, Sara D'Arco, Daniele Iotti, Sofia Cioffi, Aurora Cinesi, Daniele Sommaggio, Elena Costi, Lara Maistrello - 18:00 - 00:00
KEYSTONE: Rivoluzionare la logistica con l’interoperabilità digitale – Un viaggio tra innovazione e sostenibilità
Mostra
a cura di Giulia Renzi - 18:00 - 00:00
L'Energia in Movimento: Laboratorio Interattivo su Convertitori e Azionamenti Elettrici
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Fabio Immovilli, Emilio Carfagna, Matteo Manelli - 18:00 - 00:00
L'olfatto e la realtà aumentata - Alcune innovazioni dei progetti del Tecnopolo RE
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Michela Capretti - 18:00 - 00:00
Materiali Intelligenti - Il futuro è qui!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Luke Mizzi, Andrea Spaggiari, Reza Moghimimonfared, Stefano Avanzini, Davide Castagnetti, Andrea Sorrentino, Lorenzo Nicolini - 18:00 - 00:00
Metodologie per gestire una startup
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Luca Vettorello, Gabriele Baldo, Alessandro Manfredi e Giacomo Cacciamani - 18:00 - 00:00
Robot in azione!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Laboratorio ARSControl - 18:00 - 00:00
Scopri, sperimenta e assapora la ricerca agroalimentare
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Francesca Masino, Giuseppe Montevecchi, Alessandra Riggio, Marco Gammaitoni, Andrea Antonelli - 18:00 - 00:00
Sulle tracce del calore - esperienze e dimostrazioni sull'energia termica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Laboratorio HEATECH - Diego Angeli, Paolo Emilio Santangelo, Marco Cavazzuti, Mattia Grespan, Ludovico Campanelli, Danila Trane, Roberto Sedoni, Adriano Leonforte, Pietro Cingi - 18:00 - 00:00
Video e podcast AI-powered per la didattica universitaria online: le proposte di EDUNEXT
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Annamaria De Santis, Claudia Bellini - 18:00 - 21:00
Giochiamo alla Ricerca
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Ricercatrici e Ricercatori del Laboratorio di Ricerca Traslazionale - 18:00 - 21:00
Memory della Ricerca: l’Unità EBP e IRCCS
Presentazione
a cura di Le ricercatrici e i ricercatori dell'Unità di Ricerca. Evidence Based Practice e IRCCS di Reggio Emilia. L'Unità valorizza l'autonomia professionale del personale sanitario attraverso la promozione della pratica clinica basata sulle evidenze scientifiche per garantire cure di alta qualità, efficienti e personalizzate. - 18:00 - 23:00
Il muro delle aspettative: che innovazione vuoi per il tuo futuro professionale?
Presentazione
a cura di Fabiana Iurescia - 18:00 - 23:30
Costruisci il tuo aeroplanino e fallo volare!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Luca Vettorello - 18:00 - 23:30
Gli Strumenti del Reversal Engineering
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giacomo Piccinini - 18:00 - 23:59
ARTeD - Associazione dei Ricercatori a Tempo Determinato
Presentazione
a cura di Paolo Burgio, Mattia Pia Arena, Chiara Franceschini, Andrea Padovani, Niccolò Morisi, Anna Elisabetta Vaudano, Chiara Chiavelli, Giulia Brigante - 18:30 - 21:00
Alghe e grissini: un abbinamento vincente? Partecipa al nostro consumer test e scoprilo!
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Anna Garavaldi - Valeria Musi - 19:00 - 23:00
REGGIO HUB: Progetto per l'attrattività di talenti nel territorio reggiano.
Presentazione
a cura di Giuseppe Pio Saponaro - 21:00 - 22:00
EVES: La danza dell'Universo
Performance
a cura di Elena Degoli, Claudio Melioli
