Ti trovi qui:
Home »
Notte Europea della Ricerca 2025 »
Modena - Complesso San Paolo
Complesso San Paolo
via Camatta, 16 - Modena
Programma - Venerdì 26 settembre 2025
- 20:00 - 00:00
Alla scoperta dell'informatica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Manuela Montangero - 20:00 - 00:00
Alle origini dei pregiudizi
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Tindara Addabbo, Giacomo Guaraldi, Marco Mondello, Simone Scagliarini, Chiara Strozzi - 20:00 - 00:00
Bien-être exquis: narrare il benessere al lavoro
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Isabella Negri, Laura Cagossi - 20:00 - 00:00
CapacitAzione e AspirAzioni. In rete per l’effettiva libertà delle donne
Mostra
a cura di Costantini Eleonora, Francesca Nipoti, Carlotta Barra, Tindara Addbabo, Carlotta Serra, Silvia Mantovani, Anna Chiara Alvaro Saranno invitate operatrici delle due associazioni - 20:00 - 00:00
Detective per un giorno: il CIGS sulla scena del crimine
Performance
a cura di Filippo Genovese, Mariangela Governatori, Lisa Lancellotti, Diego Pinetti - 20:00 - 00:00
Eredità Mostruose – Esperimenti di Genetica per Piccoli Scienziati
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Silvia Belluti, Laura Cuoghi, Tommaso Martinelli, Luca Pampanella, Arianna Rinaldi, Carol Imbriano. - 20:00 - 00:00
Free to Choose | Gioco da tavolo
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Valeria Tomassetti e personale SBA UNIMORE - 20:00 - 00:00
I summer camp Ragazze Digitali
Mostra
a cura di Claudia Canali, Francesco Faenza, Barbara Zardin, Elena Bassoli - 20:00 - 00:00
La divulgazione e la trasmissione di conoscenze nei nuovi media: arte, cibo, gioco, musica, politica, turismo
Presentazione
a cura di Modena Silvia (UNIMORE), Francesca Cialdini (UNIMORE), Gloria Zanella (UNIMORE), Chiara Preite (UNIMI), Federico Corradini (UNIMORE), Federico Zaupa (UNIMORE), Silvia Cavalieri (UNIMORE), Annalisa Sezzi (UNIMORE), Daniele De Luigi (Fondazione AGO - Modena Fabbriche Culturali ETS), Tarcisio Balbo (Conservatorio di Musica Vecchi Tonelli ), Maria Chiara Grasso (studentessa biennio secondo livello Conservatorio di Musica Vecchi Tonelli) - 20:00 - 00:00
Lettura nel ciclo di vita
Presentazione
a cura di Sendy Caffarra, Elisa Bassoli, Giuditta Smith - 20:00 - 00:00
Matematica e Ottimizzazione: La Scienza Delle Soluzioni Perfette
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Carlo Benassi, Federica Sani, Serena Guarino Lo Bianco - 20:00 - 00:00
Matter of Matching Un gioco di carte tra memoria e scienza dei materiali
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Matteo D’Alessio, Marco Gibertini, Costanza Borghesi, Federico Grasselli - 20:00 - 00:00
mini-mostra "Quantum - la fisica quantistica è per tutti"
Mostra
a cura di Valentina De Renzi, Paolo Bordone, dottorandi - 20:00 - 00:00
Monitoraggio dei segni vitali senza contatto
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giorgio Guerzoni, Elia Vignoli, Pasquale Di Viesti, Giorgio Matteo Vitetta - 20:00 - 00:00
Neuroni artificiali, errori reali. Anche l'IA sbaglia, ma con rigore matematico.
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giorgia Franchini, Andrea Battitello, Mattia Verasani, Cristiano Parenti, Matteo Lombardi, Elisabetta Benedetti, Elia Giacobazzi, Andrea Sebastiani, Danilo Pezzi, Filippo Camellini, Carmelo Scribano, Elena Govi, Sebastiano Garbellini, Micaela Verucchi, Matteo Pontiroli. - 20:00 - 00:00
Pianeti, buchi neri e onde gravitazionali sul tavolo
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Olindo Corradini, Enrico Bertuzzo, Diego Trancanelli - 20:00 - 00:00
Progetto ECOSISTER: il calcolo ad alte prestazioni al servizio della transizione ecologica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giovani Ricercatori ECOSISTER - Alessandro Ruggeri, Payam Kalvani, Luca Bursi, Roberto Corsini, Marco Crialesi Esposito,Lisa Tondelli,Tommaso Zanotti - 20:00 - 00:00
Quantum ne sai? Speed Date Quantistico – 7 minuti faccia a faccia con la meccanica quantistica
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giovanni Bertoni, Claudia Cardoso, Vincenzo Grillo, Samuele Pelatti, Massimo Rontani, Paolo Rosi, Eleonora Spurio - 20:00 - 00:00
Respiri di ricerca: viaggio nel polmone fibrotico
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giulia Raineri, Anna Valeria Samarelli, Roberto Tonelli, Stefania Cerri, Enrico Clini - 20:00 - 00:00
Ritmo-Ok? Un check-up cardiovascolare per tutti
Laboratorio / Esperimenti
a cura di prof. Giuseppe Boriani; dott. Jacopo Francesco Imberti; dott. Marco Vitolo - 20:00 - 00:00
Scoperte e ricerche nel viaggio in TANDEM di curanti e curati Come Pazienti e Caregiver possono essere coinvolti nel mondo universitario e sanitario a diversi livelli?
Presentazione
a cura di Erika Borellini; Claudio Borghi; Luca Riccardo Gasparini; Lorenzo Poli. - 20:00 - 00:00
TRACE – La logistica urbana che guarda al futuro
Presentazione
a cura di Alessio Masola - 20:00 - 00:00
Una Finestra aperta sul Public Engagement 2
Presentazione - 20:00 - 00:00
Vedo o non vedo: come funziona la vista?
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Valeria Marigo, Andrea Bighinati, Elisa Adani, Sara D’Alessandro - 20:00 - 00:00
Virtuale per davvero: dentro la materia che non si vede
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Giorgia Brancolini, Alessandro Mossa, Andoni Ugartemendia, Gabriele Losi - 20:00 - 20:50
Incontro di A Trama Libera | Young adult book club
Laboratorio / Esperimenti
a cura di Valentina Davighi; Elena Gallina - 21:00 - 22:00
Genderm⊛re Talk | Chiacchiere serali su inclusività, rappresentazioni e linguaggi
Seminario / Conferenza
a cura di Psidoll Francesca La Cava,Matteo Grimaldi, Rosalba Nodari, Marialuisa Villani, Cristina Portolano
