Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2025 » Orto Botanico » Monitoraggio Vermocane - Acchiappali tutti

Monitoraggio Vermocane - Acchiappali tutti

20:00 - 00:00

Orto Botanico
Corso Cavour - Giardini Ducali Modena

Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale

Il vermocane o verme di fuoco, alias Hermodice carunculata è un verme marino variopinto, vorace, velenoso e invasivo. Questa specie è in aumento nel Mediterraneo centrale, in accordo con il trend di riscaldamento delle acque. Da qualche anno il vermocane è oggetto di studio da parte di ricercatori Unimore che possono contare anche sul contributo del pubblico tramite il progetto “Monitoraggio Vermocane”: i cittadini forniscono ai ricercatori segnalazioni sulla presenza della specie, ottenendo l’opportunità di migliorare la propria conoscenza e comprensione delle conseguenze dei cambiamenti globali. Per l’iniziativa sarà allestito un acquario con vermocani e saranno presentati gli strumenti di campionamento anche tramite materiale multimediale prodotto grazie ai partecipanti al progetto di citizen science. Inoltre, saranno illustrate nuove ricerche sul biomonitoraggio basato su un sistema di misurazione multisensore che permette rilievi ad elevata risoluzione utili a valutare sia la presenza sia lo stato di salute degli organismi marini. Queste ricerche interdisciplinari sulle tecnologie marine sono fondamentali per conservare e utilizzare in modo sostenibile i mari e le risorse marine.

a cura di Elena Cenni, Cristina Castagnetti, Raffaella De Biase, Pyros Govoni, Lucrezia Nobile, Roberto Simonini
Dipartimento di Scienze della Vita, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Dipartimento di Ingegneria