Botanica da leccarsi i baffi: il lato goloso della scienza
20:00 - 00:00
Orto Botanico
Corso Cavour - Giardini Ducali Modena
Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale
L’iniziativa coinvolge i visitatori nell’esplorazione della morfologia pollinica, approfondendo il legame tra forma del polline e strategie di impollinazione delle specie vegetali. Un’occasione per parlare di Melissopalinologia, la scienza che studia il polline contenuto nel miele per determinarne l’origine botanica e geografica. Attraverso fotografie proiettate su monitor saranno illustrati i principali campi di applicazione della Palinologia portati avanti dal Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica (LPP). Altre attività previste saranno a carattere ludico e informativo, articolate a seconda della fascia di età del pubblico. L’attività è proposta nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC).
a cura di Eleonora Clò, Assunta Florenzano, Jessica Zappa, Martina Denami, Cristina Ricucci, Lorenzo Braga, Eleonora Rattighieri, Paola Torri, Anna Maria Mercuri
Dipartimento di Scienze della Vita (UNIMORE); NBFC, National Biodiversity Future Center, Palermo