Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2025 » Orto Botanico » La biodiversità: conoscerla per difenderla

La biodiversità: conoscerla per difenderla

20:00 - 00:00

Orto Botanico
Corso Cavour - Giardini Ducali Modena

Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale

All’interno del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo Centro Nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, lo Spoke 3 (Terra), di cui i ricercatori del nostro laboratorio fanno parte, mira ad arricchire la conoscenza di organismi terrestri e di acqua dolce, monitorare le specie minacciate, gestire le specie invasive e preservare le reti ecologiche. In questo contesto, la Citizen Science gioca un ruolo importante nel coinvolgere in modo attivo i cittadini, partendo dalle giovani generazioni, nella raccolta di dati per arricchire le conoscenze scientifiche, ampliare la copertura territoriale dei monitoraggi e favorire una maggiore consapevolezza ambientale. L’attività proposta mira all’osservazione della biodiversità animale presente nel suolo, come i microartropodi, o in habitat particolari come muschi e lettiera di foglie, come tardigradi, rotiferi e nematodi, per permettere ai visitatori di affacciarsi alla conoscenza del mondo microscopico, sconosciuto a molti ma che rappresenta una consistente porzione della biodiversità terrestre. La postazione sarà allestita con lenti di ingrandimento e stereomicroscopi per consentire l'osservazione diretta degli animali, rendendo l'esperienza più coinvolgente, simile a quella di un laboratorio di ricerca. Le attività sono proposte per guidare il pubblico alla scoperta della biodiversità terrestre, contribuendo ad aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità ambientale. La conoscenza della biodiversità è il primo passo per difenderla.

a cura di Ilaria Giovannini, Sara Brandoli, Edoardo Massa, Federica Frigieri, Joel Vincenzi, Gianluigi Prato, Viola Filippini, Sara Raccioppo, Michele Cesari, Roberto Guidetti, Tiziana Altiero, Lorena Rebecchi
DSV, DESU, UNIMORE; DAIS, UNIVE; DiSTeM, UNIPA; NBFC