Una contro tutte, tutte contro una – Una sfida nelle nostre acque
20:00 - 00:00
Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena
Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale
Grazie al progetto europeo Life URCA PROEMYS il Dipartimento di Scienze della Vita è impegnato nella conservazione di una specie di tartaruga che sta scomparendo: la testuggine palustre Emys orbicularis. Stiamo studiando le sue popolazioni e gli habitat, in modo da ricreare un ambiente che la sostenga. Per aiutarla vengono anche rilasciati in natura piccoli nati in centri di riproduzione creati ad hoc. Abbiamo ideato un Piano di gestione per coordinare le azioni per la sua tutela e stiamo promuovendo iniziative di formazione e sensibilizzazione, rivolte anche al grande pubblico. Siamo particolarmente coinvolti nel contrasto ad una delle sue principali minacce: la presenza della testuggine americana Trachemys scripta e di altre testuggini aliene. La prima di queste è una specie aliena invasiva a livello mondiale, che, oltre a danneggiare gli ecosistemi nativi, sta sostituendo Emys orbicularis. La nostra testuggine mostra in alcune aree una certa resilienza, ma T. scripta e altre specie esotiche continuano ad essere rilasciate nell’ambiente naturale divenendo sempre più numerose e aggressive nei confronti della specie autoctona. Una nostra sfida è quella di approfondire la conoscenza di E. orbicularis e delle testuggini aliene, per poter promuovere strategie di conservazione efficaci e riproducibili. Ci serve però anche l’aiuto della gente, per questo motivo cerchiamo di coinvolgere quante più persone possibile nella ricerca di informazioni su questi animali. Le tematiche su cui è incentrato il nostro lavoro rientrano negli obiettivi 14 (“La vita sott’acqua”) e 15 (“La vita sulla terra”) dell’Agenda 2030. L’iniziativa prevista per la Notte della Ricerca è rivolta a tutti e consiste in una presentazione interattiva, con simulazioni di attività di ricerca su campo, utilizzo di strumentazione, osservazione e manipolazione di campioni biologici.
a cura di Dr. Matteo Dal Zotto, Prof. M. Antonio Todaro, Prof. Roberto Guidetti
Dipartimento di Scienze della Vita