Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2024 » Complesso San Geminiano » Real food, Fake food. La tutela alimentare e le falsificazioni del cibo.

Real food, Fake food. La tutela alimentare e le falsificazioni del cibo.

20:30 - 21:30

Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena

1° piano portico

Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale

Tra garanzie di qualità e diffusione della contraffazione, l’ambito agroalimentare vede oggi nella distinzione tra vero e falso un nodo cruciale per il proprio sviluppo. Da un lato la falsificazione, dall’adulterazione dei cibi al food sounding, costituisce un problema sempre più rilevante per i consumatori e per le imprese. Dall’altro lato la difesa della genuinità, a partire dalla tracciabilità, trova nell’incontro tra ricerca e tecnologia nuove chiavi di controllo e di sicurezza degli alimenti. Proprio la tecnologia, insieme all’artigianalità e alla corretta informazione sulla filiera, sono alla base delle più recenti politiche di tutela delle produzioni. Attraverso un talk e un laboratorio/degustazione, la programmazione approfondirà questi temi con il contributo del CRISA - Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare d Unimore e del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

a cura di Federica Raffone (Unimore - Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare, CRISA); Alberto Pecorari (Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano). Introduce e modera: Gabriele Pasca (Ufficio Stampa Unimore, Giornalista - Italia a Tavola, La Gazzetta del Gusto). Parmigiano Reggiano Experience a cura di Claudio Guidetti (Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano).
CRISA - Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare Unimore, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Smart Life Festival.