Dalle piante al polline: conoscere la biodiversità vegetale per uno sviluppo sostenibile
20:00 - 00:00
Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena
Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale
Sensibilizzazione alla biodiversità vegetale con coinvolgimento dei visitatori nell’osservazione di piante (biodiversità macroscopica) e del loro polline (biodiversità microscopica), con focus sul legame tra forma del polline e impollinazione. Attraverso fotografie proiettate su monitor saranno illustrati i principali campi di applicazione della Palinologia portati avanti dal Laboratorio di Palinologia e Paleobotanica (LPP) con focus su Archeopalinologia e Melissopalinologia. Altre attività previste saranno a carattere ludico e informativo, articolate a seconda della fascia di età del pubblico. Lo stand sarà allestito con un poster sulla biodiversità vegetale macroscopica e microscopica, totem che leghi i diversi contributi dei laboratori del team NBFC, riproduzioni tridimensionali di granuli pollinici e foto delle relative specie produttrici, schede e materiali per le attività ludiche. L’attività è proposta nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC).
a cura di Eleonora Clò, Assunta Florenzano, Jessica Zappa, Elisa Furia, Cristina Ricucci, Lorenzo Braga, Martina Denami, Eleonora RattighieriAnna Maria Mercuri
Dipartimento di Scienze della Vita (UNIMORE); NBFC-National Biodiversity Future Center (Palermo)