Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2024 » Complesso San Geminiano » Laicità sostenibile: progetti per il dialogo interreligioso

Laicità sostenibile: progetti per il dialogo interreligioso

20:00 - 00:00

Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena

Tipo evento: Presentazione
Destinatari: Pubblico generale

La presentazionepropone il modello di “laicità sostenibile.” Questo nuovo modello promuo- ve un equilibrio dinamico tra libertà religiosa, neutralità dello stato e coesione sociale, adattandosi ai cambiamenti sociali e promuovendo rispetto e opportunità uguali per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro affiliazioni religiose. La presentazioneevidenzia le implicazioni della laicità sostenibile all’interno della scuola e del mondo del lavoro, sottolineando la necessità che il quadro normativo mantenga la neutralità ed evitino favoritismi verso qualsiasi religione o visione del mondo, adottando invece un modello di governance che integri e rispetti le diverse prospettive religiose nella vita pubblica. La laicità sostenibile mira a sostenere i valori fondamentali della libertà di coscienza e dell’uguaglianza, favorendo un ambiente stabile, pluralistico e inclusivo in cui diver- se credenze possano coesistere senza competizione. Questo quadro non solo previene il settarismo, ma promuove anche una politica pubblica che rispetti i diritti individuali e mantenga l’uguaglianza formale, adattandosi alle esigenze uniche delle diverse situazioni sociali basate sui principi dei diritti fondamentali e della dignità umana.

a cura di Vincenzo Pacillo, Basira Hussen
Dipartimento di Studi Linguistici e culturali