Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2025 » Laboratorio Macchine Matematiche » Gli strumenti e la matematica nella storia e nella scuola

Gli strumenti e la matematica nella storia e nella scuola

20:00 - 23:30

Laboratorio Macchine Matematiche
Via Camatta, 15 Modena

Tipo evento: Laboratorio / Esperimenti
Destinatari: Pubblico generale

A partire dalla riga e dal compasso degli Elementi di Euclide, la storia della matematica mostra come gli strumenti hanno accompagnato i matematici e contribuito allo sviluppo della matematica stessa. Tali strumenti sono interessanti nella prospettiva della didattica della matematica, a tutti i livelli scolastici. Viene proposto un percorso di scoperta di alcuni strumenti a partire dalle attività museali sulla geometria offerte da MuseOmoRE alle classi di scuola secondaria durante l’anno scolastico e dalla ricerca in corso nell’ambito del progetto PRIN 2022 2022E8PZ3F_001 “Touching the transcendentals by tractional constructions: historical and foundational research, educational and museal applications by new emerging technologies" su una nuova macchina matematica per l’analisi infinitesimale.

a cura di Anita Lugli e Michela Maschietto
Laboratorio delle macchine matematiche, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane