Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca 2025 » Osservatorio Geofisico » Ha sempre fatto così caldo a Modena? Un’analisi dei dati meteo dell’Osservatorio Geofisico di Modena tra percezione, realtà e tropicalizzazione del clima.

Ha sempre fatto così caldo a Modena? Un’analisi dei dati meteo dell’Osservatorio Geofisico di Modena tra percezione, realtà e tropicalizzazione del clima.

20:00 - 00:00

Osservatorio Geofisico
piazza Roma, 22 Modena

Tipo evento: Visita guidata
Destinatari: Pubblico generale

Apertura serale dell’Osservatorio Geofisico in Piazza Roma 22, Modena, dalle ore 20:00 alle 24:00, con visite ad accesso libero. Nel corso della serata verrà proposto un breve seminario (durata circa 20 minuti), in due repliche alle ore 21:00 e alle ore 22:00, dedicato all’andamento delle temperature durante l’estate appena trascorsa e al confronto con quelle delle estati passate a Modena, grazie ai dati raccolti dall’Osservatorio. Confronteremo i dati modenesi con quelli registrati dalla stazione meteorologica nella riserva Karen Mogensen, in Costa Rica, per provare a rispondere a una domanda sempre più attuale: ci stiamo davvero tropicalizzando? L’ingresso dell’Osservatorio si trova in Piazza Roma 22, guardando Palazzo Ducale è la torre di destra. La salita alla torre è di circa 200 gradini, non sono presenti ascensori o montacarichi. Per informazioni: www.ossgeo.unimore.it ossgeo@unimore.it

a cura di Francesca Despini, Luca Lombroso, Sofia Costanzini, Sergio Teggi, Grazia Ghermandi, Marco Zucchi
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari